ALTA FORMAZIONE AYAMA
FOOD DEFENCE verso FOOD FRAUD
Il percorso si compone di 1 incontro di formazione online
co-organizzato da VIDA ed il nostro VIDA.Partner PI.GA Service.
Alle aziende del settore alimentare il mercato oggi richiede di analizzare il rischio non solo dei “classici” pericoli non intenzionali, ma
bensì di tutti quei pericoli intenzionali che potrebbero generarsi nella catena di fornitura (
Food Fraud) o che
potrebbero rendere vulnerabile il proprio sito e quindi i propri prodotti (
Food Defence).
Questo corso pertanto avrà l’intento di spiegare la differenza di questi due approcci, i loro obiettivi, oltre che approfondire gli strumenti che si possono adottare per eseguire una corretta ed efficace analisi del rischio con conseguente piano di mitigazione.
CLICCA QUI PER INOLTRARE ISCRIZIONE
DOCENTI DEI SINGOLI CORSIDott.ssa Serena Pironi - Profilo Linkedin -
PI.GA. ServiceBreve BIO del docente:
Food contact expert (socio aibo-fce)
MOCA specialist
Internal auditor BRC Global Standard for food safety e auditor in progress di terza parte IFS
Esperto in nutrizione umana e dietetica (Master Università Politecnica delle Marche – Funiber)
Vicepresidente dell'associazione senza scopo di lucro ACINI
PROGRAMMA DETTAGLIATO
27 aprile 2020
Prima Sessione: 9:30 -12:30
coffee break virtuale dalle 11:00 alle 11:15
Seconda Sessione: 14:00 - 16:00
Food Defence verso Food Fraud
CODICE [022020] Dott.ssa Serena PironiArgomenti:
- Il concetto di rischio
- Cosa significano Food Defence e Food Fraud
- Cosa richiedono gli standard BRC/IFS/FSCC22000
- Strumenti per effettuare l’analisi del rischio
- Come redigere un piano di mitigazione
- Il test di valutazione dell’efficacia
- Il piano analitico per la gestione del rischio frode
ISCRIZIONI AL CORSO: APERTA - vedere le scadenze per singolo modulo formativo
CLICCA QUI PER INOLTRARE ISCRIZIONE
INFO UTILI SUI CORSI
Minimo partecipanti: 3
In caso non venga raggiunta la quota minima, sarà rimborsata l'intera quota versata
DURATA
Ogni webinar prevede 2 sessioni consecutive (la prima di 3 ore e la seconda di 2 ore), separate da 15 minuti di pausa. L’ultima sessione include 30 minuti per le domande dei partecipanti.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E CHIUSURA ISCRIZIONI
Quota di partecipazione: € 200,00 + iva (entro il 24/4)
Sconti applicabili:
Clienti VIDA Srl - Ayama: viene applicato il 10% di sconto
PAGAMENTI
A mezzo Bonifico Bancario - Riceverete IBAN e causale nella notifica automatica di iscrizione ricevuta
METODOLOGIA DIDATTICA
- Lezione a distanza su piattaforma webinar
MATERIALE DIDATTICO
- Dispensa/slide a cura del relatore
SARA' RILASCIATO REGOLARE CERTIFICATO DI PARTECIPAZIONE
CLICCA QUI PER INOLTRARE ISCRIZIONE
Domande o dubbi sul corso? Scrivici a eventi@vidasoftware.it
Ti risponderemo quanto prima!