L'analisi di Pareto in Ayama
L’uso del principio di Pareto per l’analisi delle non conformità rilevate in azienda consente di stabilire quali sono i fattori che hanno causato le maggiori non conformità, e quindi di concentrarsi su questi.
Questo tipo di grafico può aiutare a stabilire quali sono i maggiori fattori che hanno influenza su un dato fenomeno, ed è quindi un
utile strumento nelle analisi, nei processi decisionali, nella gestione della qualità ed in numerosi altri settori.
Sfruttando queste osservazioni,
è possibile analizzare un insieme di dati in modo da determinare le poche variabili (fra le tante in esame) che influenzano in modo significativo i risultati finali di un determinato fenomeno.
Pareto infatti sosteneva che circa il 20% delle cause determina l’80% delle non conformità rilevate e che quindi è opportuno soffermarsi su questi su questa minoranza per risolvere buona parte delle situazioni riscontrate.
Inoltre l’utilizzo del diagramma di Pareto, dove le singole colonne rappresentano i problemi rilevanti e la curva cumulativa visualizza la sommatoria delle percentuali dei fenomeni registrati, risulta assai più efficace di qualsiasi tabella.
Scopri Ayama per l'analisi delle informazioniSulla pagina Linkedin Ayama Quality abbiamo
pubblicato un diagramma di Pareto generato dal software Ayama per l’analisi delle non conformità di un determinato periodo in un'azienda di processo.
Anteprima
Clicca qui e vai alla pagina Linkedin di Ayama per visionare tutto e seguici per rimanere sempre aggiornato sul mondo Ayama!