ALTA FORMAZIONE AYAMA
COVID 19 ed IMPRESA
Facciamo il punto su:
NORMATIVA - LE CRITICITA' IN AZIENDA - RESPONSABILITA' E SANZIONI
Docente: Avv. Ingrid Riz
CLICCA QUI PER INOLTRARE ISCRIZIONE
PROGRAMMA DETTAGLIATO
9 LUGLIO 2020 - Sessione 09.30 - 12.30
EROGATO IN MODALITA' FAD LIVE (a distanza, in diretta modalità online)
CODICE [082020] Obiettivi del corso:
- Conoscere l’assetto normativo vigente relativamente all’esercizio di attività di impresa nel periodo della pandemia
- Sapere cosa è necessario fare per essere compliance rispetto ai Protocolli e quali sono i nodi problematici
- Adottare comportamenti virtuosi nella consapevolezza delle conseguenze sanzionatorie
Argomenti trattati
- Evoluzione normativa: dal lockdown alla riapertura
- Sicurezza pubblica e sicurezza sul lavoro
- Il datore di lavoro nell’emergenza: dominus o longa manus?
- Nuove figure: il Covid Manager
- I protocolli nazionali: contenuti e valore giuridico. Il nuovo ruolo delle Regioni
- I punti problematici (privacy, dpi, organizzazione interna, sanificazioni, appalti)
- Le sanzioni: evoluzione, incidenza ed applicazione
- Le conseguenze giuridiche e giudiziarie per l’imprenditore e per l’azienda: i reati configurabili (TU 81/2008, infortuni, d.lgs. 231/01, epidemia)
Il programma potrà subire modifiche, integrazioni e/o adattamenti in linea con l'evolversi della situazione
DestinatariDatori di lavoro, RSPP/ASPP, addetti preposti alla sicurezza in azienda, covid-manager, liberi professionisti, che operano nei diversi settori merceologici.
Laddove possibile e visionata la composizione dell'aula, il docente potrà trattare i punti anche dal punto di vista dei specifici settori merceologici
.
Il DocenteAvv. Ingrid Riz, laureata nel 2002 con lode presso l’Università degli studi di Ferrara, collabora dal 2005 con lo studio Legale Avv. Gaetano Forte di Ferrara occupandosi di diritto penale e della sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione alla sicurezza nell’ambito dell’impresa e dell’assistenza ai ruoli principali dell’organigramma della sicurezza.
Ha cooperato nella gestione di numerosi casi di infortuni e malattie professionali, con correlative responsabilità per gli enti ex d.lgs. 231/01.
Ha partecipato a corsi di aggiornamento e formazione presso la Scuola Superiore della Magistratura e collaborato con riviste di settore per i temi di respiro giuridico.
Studio Legale Avv. Gaetano Forte
Sorto nel 1993 dall’intuizione del suo titolare, Avv. Gaetano Forte, che fece propria l’esigenza delle aziende, soprattutto del settore agroalimentare, di avere un unico referente qualificato col quale costruire un rapporto fiduciario e personalizzato, lo Studio opera dapprima nel settore del diritto penale d’impresa per poi estendere le proprie competenze negli anni, con l’ausilio di nuovi professionisti, alle aree del diritto civile ed amministrativo, giudiziale e stragiudiziale.
Improntato al lavoro d’equipe, ad oggi lo
Studio è strutturato in team di lavoro con competenze specifiche in diverse aree di intervento quali sicurezza sul lavoro, igiene e qualità degli alimenti, diritto ambientale, diritto doganale, contrattualistica d’impresa ed assistenza nell’elaborazione e gestione del modello organizzativo ex D.lvo 231/2001.
Al fine di gestire al meglio ogni problematica nell’ottica della migliore aderenza alle esigenze dell’impresa moderna, lo Studio vanta collaborazioni attive e costanti con Studi Legali internazionali e consulenti scientifici di primo livello.
ISCRIZIONI AI CORSI: APERTE - scadenza iscrizione: 7 luglio 2020
CLICCA QUI PER INOLTRARE ISCRIZIONE
INFO UTILI SUL CORSO
QUANDO?
9 LUGLIO 2020
DURATA E ORARI
3 ore
dalle 9.30 alle 12.30
Sessione unica. La sessione prevede la possibilità per i partecipanti di porre domande al docente e di interagire con lui.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E CHIUSURA ISCRIZIONI
€ 150,00 + IVA (entro il giorno 07/07/2020)
Sconti applicabili:
Clienti VIDA Srl - Ayama: viene applicato il 10% di sconto
Clienti Studio Legale Avv. Gaetano Forte: viene applicato il 10% di sconto
PAGAMENTI
A mezzo Bonifico Bancario - Riceverete le informazioni nella mail successiva.
METODOLOGIA DIDATTICA
- Lezione a distanza su piattaforma webinar
- Possibilità di porre domande al docente durante il corso
MATERIALE DIDATTICO
- Dispensa/slide a cura del relatore
- La quota di partecipazione comprende il materiale didattico che sarà inviato ai partecipanti
SARA' RILASCIATO REGOLARE ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE a seguito di compilazione del sondaggio di gradimento
CLICCA QUI PER INOLTRARE ISCRIZIONE
Domande o dubbi sul corso? Scrivici a eventi@vidasoftware.it
Siamo a tua disposizione per fornirti tutti i chiarimenti di cui avrai bisogno.