WEBINAR GRATUITO
16 aprile 2020
La gestione integrata degli infestanti in applicazione dei requisiti BRC e IFS
Iscriviti ora - Clicca quiNel corso del webinar potrete confrontarvi con:
Dott. Giuseppe Pollio - Profilo Linkedin - DMV - Pest Expert della società SISTEMI & CONSULENZE
Attualmente svolge attività di consulenza e formazione nel settore della Sicurezza Alimentare e del Pest-Management sia per le industrie alimentari sia per le aziende del settore del Pest-control e per conto di enti di consulenza (Sistemi e Consulenze, AICIA e SEGIS).
Dopo la laurea specialistica in Medicina Veterinaria svolge formazione specifica di circa due anni presso la sezione di parassitologia della Facoltà di Medicina Veterinaria a Bologna, e il settore di Igiene Urbana del Comune di Bologna.
Maturata esperienza di 5 anni nell'ambito della gestione degli animali infestanti nel settore agroalimentare e nelle attività di igiene urbana.
INFO UTILI SUL WEBINAR
Quando? 16 APRILE 2020
Orario: dalle 15.30 alle 16.30 - comprese QA finali
Quota di iscrizione: il webinar è gratuito
DESTINATARI
Operatori del Settore Alimentare, Responsabili Qualità e Autocontrollo delle aziende alimentari, Responsabili di Produzione, Consulenti, Disinfestatori
AGENDA- Dalla normativa cogente (Pacchetto Igiene, HACCP) agli standard di qualità degli alimenti (BRC, IFS): la gestione degli infestanti nelle industrie del settore agroalimentare
- Normativa cogente alla base del nuovo approccio di gestione degli infestanti e considerazioni sulla nuova direttiva Biocidi
- Norma tecnica UNI EN 16636 per la gestione integrata degli infestanti
- I requisiti negli standard BRC e IFS: prerequisiti, layout, gestione dei rifiuti, piani di monitoraggio e controllo degli infestanti, gestione documentale, audit interno, formazione del personale.
- Monitoraggio e gestione dei volatili sinantropi nell’industria agroalimentare
Iscriviti ora - Clicca qui
Attenzione:
Ogni webinar ha un numero di posti limitato, iscriviti per assicurarti la partecipazione. Per ogni webinar sarà possibile iscriversi fino alle ore 17.00 del giorno prima della data programmata.