ALTA FORMAZIONE AYAMA
Vendere alimenti online: la disciplina delle informazioni ai consumatori
Incontro di formazione online
co-organizzato da VIDA ed il nostro VIDA.Partner COFOOD, il network professionale per l’innovazione, la consulenza legale, tecnica e commerciale per il settore alimentare e mangimistico.
CLICCA QUI PER INOLTRARE ISCRIZIONE
DOCENTEAvv. Andrea Iurato - Profilo Linkedin -
COFOODAndrea Iurato, avvocato del Foro di Bologna, dottore di ricerca in diritto pubblico. È socio fondatore di CoFood e socio di LS LexJus Sinacta – Avvocati e Commercialisti Associati (www.lslex.com).
Esperto in diritto agroalimentare, dopo anni di studio e ricerca accademica presso l’Università degli Studi di Pavia ha avviato l’attività professionale di
consulenza e assistenza in favore delle imprese del settore alimentare in materia di sicurezza e igiene dei prodotti e dei processi, qualità, denominazioni e indicazioni di origine, etichettatura e informazioni al consumatore, commercio internazionale, certificazioni, controlli e sanzioni.Nel 2016, insieme ad avvocati, tecnologi alimentari, medici e commercialisti, fonda CoFood, società per l’innovazione e la consulenza legale e tecnica per il settore alimentare, contribuendo a costruire un network professionale che in Italia e nel mondo offre ai propri clienti un approccio innovativo e interdisciplinare per affrontare le sfide poste dalla complessità della regolamentazione del mercato degli alimenti.
Dal 2019, presso la sede di Bologna, è socio di LS – LexJus Sinacta Avvocati e Commercialisti Associati, primario studio professionale con nove sedi sul territorio italiano, di cui è responsabile del dipartimento di diritto agroalimentare.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
12 GIUGNO 2020 - Sessione 14:00 - 17:00Vendere alimenti online: la disciplina delle informazioni ai consumatori
CODICE [062020] Avv. Andrea Iurato Argomenti
Modulo 1 – Informazioni ai consumatori prima dell’acquisto e al momento della consegna
- indicazioni obbligatorie
- modalità di presentazione delle indicazioni
- modalità di presentazione delle indicazioni variabili (t.m.c., data di scadenza, numero di lotto)
- indicazione volontarie
- pratiche commerciali scorrette
Modulo 2 – Responsabilità e casi pratici
- individuazione del responsabile per la fornitura delle informazioni
- sanzioni
- casi pratici
ISCRIZIONI AI CORSI: APERTE - scadenza iscrizione: 10 giugno
CLICCA QUI PER INOLTRARE ISCRIZIONE
INFO UTILI SUI CORSI
DURATA
3 ore
Sessione unica. La sessione prevede la possibilità per i partecipanti di porre domande al docente e di interagire con lui.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E CHIUSURA ISCRIZIONI
€ 120,00 + iva (entro il giorno 10/06)
Sconti applicabili:
Clienti VIDA Srl - Ayama: viene applicato il 10% di sconto
Partecipazione multipla di 3 o più persone stessa Azienda: 10% di sconto
Se Cliente VIDA Srl + Partecipazione multipla: 15% di sconto
PAGAMENTI
A mezzo Bonifico Bancario - Riceverete IBAN e causale nella notifica automatica di iscrizione ricevuta
A mezzo ecommerce dedicato (carta di credito)
METODOLOGIA DIDATTICA
- Lezione a distanza su piattaforma webinar
- Utilizzo di slide contenenti dati e informazioni legali, tecnici e casi pratici
- Possibilità di porre domande al docente durante il corso
MATERIALE DIDATTICO
- Dispensa/slide a cura del relatore
SARA' RILASCIATO REGOLARE CERTIFICATO DI PARTECIPAZIONE
CLICCA QUI PER INOLTRARE ISCRIZIONE
Domande o dubbi sul corso? Scrivici a eventi@vidasoftware.it
Ti risponderemo quanto prima!